Posts Tagged “sanità”

I FONDI SANITARI E LA PRIVATIZZAZIONE OCCULTA DELLA SANITA’

By |

I FONDI SANITARI E LA PRIVATIZZAZIONE OCCULTA DELLA SANITA’

Tra i maggiori “IMBROGLI” sociali delle riforme degli ultimi decenni nell’ambito SANITARIO c’è quello dei fondi sanitari, del welfare aziendale e roba simile. Di questo non si parla mai. Che SEMBRANO offrire alternative e vantaggi al lavoratore dipendente ma in realtà succhiano soldi che andrebbero alla SANITA’ PUBBLICA gratuita. Miliardi gli euro persi da questa…

Read more »

LE EMERGENZE (NASCOSTE) DELLA SANITA’

By |

LE EMERGENZE (NASCOSTE) DELLA SANITA’

Non passa giorno in Italia, e soprattutto nelle zone più disagiate come la Calabria, senza che si manifesti un disagio nel nostro sistema sanitario. Le emergenze percepite dalla popolazione corrispondono, soprattutto, alla mancanza di trasparenza negli incarichi diretti, al definanziamento della sanità pubblica con i conseguenti disservizi e le conseguenti continue vertenze di lavoratori precari…

Read more »

UNA SANITA’ UNIVERSALISTICA E TOTALMENTE PUBBLICA CHE TRAINI L’ECONOMIA REGIONALE

By |

UNA SANITA’ UNIVERSALISTICA E TOTALMENTE PUBBLICA CHE TRAINI L’ECONOMIA REGIONALE

COSA SI PUO’ FARE A LIVELLO LOCALE PER MIGLIORARE UN SISTEMA SANITARIO CHE SOFFRE DEI TAGLI IMPOSTI DALL’ AUSTERITA’ EUROPEA? MOLTO! UN ESEMPIO DI PROGRAMMA PER LE ELEZIONI REGIONALI SULL’ESEMPIO DELLA CALABRIA – IL PEGGIOR SISTEMA D’ITALIA – SCRITTO PER UN PARTITO IMMAGINARIO Le carenze attuali del sistema sanitario Calabrese sono notoriamente legate, in linea…

Read more »

PERCHE’ GLI OSPEDALI CADONO A PEZZI – FEDERALISMO, SANITA’ E QUESTIONE MERIDIONALE

By |

PERCHE’ GLI OSPEDALI CADONO A PEZZI – FEDERALISMO, SANITA’ E QUESTIONE MERIDIONALE

Per capire perché gli ospedali del Sud sono così carenti, perché le loro ASL sono tra le ultime in Italia e perché, in generale, la qualità della sanità meridionale è pessima, non basta tirare in ballo il clientelismo di chi negli anni ha scelto i dirigenti e o la ghettizzazione dei reparti. C’è bisogno di…

Read more »