Posts Tagged “razionalità”

ALL’ATTACCO DEL DEBITO PUBBLICO? Sì, MA CON LA «FINANZA PUBBLICA»

By |

ALL’ATTACCO DEL DEBITO PUBBLICO? Sì, MA CON LA «FINANZA PUBBLICA»

Il FMI torna all’attacco dell’Italia: «tassare ricchezza e immobili per ridurre il debito». Ma COME SI E’ RIDOTTO IL DEBITO IN PASSATO, ammesso che sia necessario farlo? Facendo austerità fiscale? No di certo. Studiamo la STORIA. Innanzitutto 3 premesse concettuali-filosofiche: 1 – Il debito è un’anticipazione di compenso che la società dà ad alcuni individui….

Read more »

EGUALITARISMO A PROCESSO. DISAMINA DEL CONCETTO PIU’ INCOMPRESO DELLA STORIA DELL’ECONOMIA

By |

EGUALITARISMO A PROCESSO. DISAMINA DEL CONCETTO PIU’ INCOMPRESO DELLA STORIA DELL’ECONOMIA

«Le 20 principali banche europee dichiarano che un quarto dei loro profitti proviene dalle loro società controllate con sede nei PARADISI FISCALI: oltre 25 miliardi di euro nel 2015. Eppure nelle sedi offshore le banche producono solo il 12% del fatturato e hanno il 7% dei dipendenti. Qualcosa non torna e il motivo è semplice:…

Read more »

INCERTEZZA DISTRUTTIVA ED INCERTEZZA COSTRUTTIVA. ELOGIO DEL PROPORZIONALE PURO

By |

INCERTEZZA DISTRUTTIVA ED INCERTEZZA COSTRUTTIVA. ELOGIO DEL PROPORZIONALE PURO

Finché non si è deciso, nel 1993, di abbandonare il sistema proporzionale puro in nome dell’ “efficienza” governativa di stampo Americano o Francese, le discussioni sulla legge elettorale in Italia non ebbero mai, a parte casi eccezionali, una continuità e centralità politica come quelle che stiamo vivendo oggi. Eppure il proporzionale puro, che “assicurò” l’istituzione di…

Read more »

IL CASO SOLE 24 ORE: UNA CLASSICA DIMOSTRAZIONE DI INEFFICIENZA DI UN’AZIENDA PUBBLICA, ESSO TITOLEREBBE

By |

IL CASO SOLE 24 ORE: UNA CLASSICA DIMOSTRAZIONE DI INEFFICIENZA DI UN’AZIENDA PUBBLICA, ESSO TITOLEREBBE

«I pm sostengono che grazie alle dichiarazioni di uno degli indagati – afferma la testata puntoeacapo.org – è stato possibile attestare come la società Inglese Di Source Ltd (che acquistava le copie digitali del Sole 24 Ore per poi, in teoria, alienarle a terzi “svolgendo un’attività di promozione remunerata dal Sole”) sia riconducibile a soggetti…

Read more »