Posts Tagged “Mercato del lavoro”

LA LOTTA DI CLASSE E’ LA LOTTA DI TUTTI – come l’aumento del potere delle fasce basse darebbe un impulso all’intera economia

By |

LA LOTTA DI CLASSE E’ LA LOTTA DI TUTTI – come l’aumento del potere delle fasce basse darebbe un impulso all’intera economia

SALARI FERMI DA 25 ANNI La curva dei redditi da lavoro è aumentata dagli anni ’70 fino al 1992, grazie alle lotte del movimento operaio. Ma dopo lo scioglimento del PCI e la trasformazione del sindacato da conflittuale/di classe in concertativo inizia la grande stagnazione che dura sino ad oggi. Volano solo gli stipendi dei…

Read more »

NIENTE PAURA DEL GLOBAL COMPACT: NON E’ MENO “SOVRANO” DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

By |

NIENTE PAURA DEL GLOBAL COMPACT: NON E’ MENO “SOVRANO” DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

Una colossale incomprensione sembra essere sorta riguardo al significato del così detto Global Compact, con una levata di scudi da parte di Lega e Fratelli d’Italia i quali sembrano vedere in esso la sottoscrizione definitiva dei flussi migratori irregolari e incontrollati. In realtà una lettura diretta del documento indica che le linee politiche – non…

Read more »

SERVI E PADRONI. LA REPRESSIONE SALARIALE IN ITALIA COME FALLIMENTO DEL CONTRATTO SOCIALE

By |

SERVI E PADRONI. LA REPRESSIONE SALARIALE IN ITALIA COME FALLIMENTO DEL CONTRATTO SOCIALE

(articolo elaborato per Sensocomune.it, la rete di studiosi e persone comuni che si fa promotrice di un nuovo populismo democratico) Qualche giorno fa è stato reso pubblico uno di quei dati che per chi è nato negli anni ’80 o ’90 è tutto fuorché sorprendente: secondo l’Istat, a Giugno i dipendenti a termine (leggi precari)…

Read more »

LA FLESSIBILITA’ DEL LAVORO, HEGEL E HOBBES. LA TRADIZIONE DELL’INDIVIDUALISMO METODOLOGICO E COME CI RENDE ALIENATI

By |

LA FLESSIBILITA’ DEL LAVORO, HEGEL E HOBBES. LA TRADIZIONE DELL’INDIVIDUALISMO METODOLOGICO E COME CI RENDE ALIENATI

Nella manovra-bis di questi giorni si discute tristemente su come sostituire i voucher. Vi è chi propone l’introduzione dei “coupon” per il lavoro ‘breve’ chi la “card” per il lavoro saltuario. Si continua a dare per scontato che la strada verso l’efficienza sia costellata di flessibilizzazione precarizzazione del lavoro. Poco importa se la letteratura scientifica…

Read more »