Posts Tagged “marxismo”

FILOSOFIA DELLA RIVOLTA – TRA FORMALISMO DEMOCRATICO E POTERE SOSTANZIALE DI CHI LAVORA E PRODUCE

By |

FILOSOFIA DELLA RIVOLTA – TRA FORMALISMO DEMOCRATICO E POTERE SOSTANZIALE DI CHI LAVORA E PRODUCE

Qualche giorno fa è stato celebrato dai partiti comunisti del mondo l’anniversario della morte del filosofo, saggista, militante e rivoluzionario Vladimir Lenin, il quarto autore più tradotto nella storia della letteratura mondiale (il primo è Shakespeare). Se Karl Marx mise al centro delle dinamiche storiche della cultura e della società il concetto di “classe”, Lenin…

Read more »

RIPRENDERE MARX OGGI. IL CONCETTO DI “LAVORO SFRUTTATO” COME ORIGINE DEI NOSTRI DRAMMI ECONOMICI

By |

RIPRENDERE MARX OGGI. IL CONCETTO DI “LAVORO SFRUTTATO” COME ORIGINE DEI NOSTRI DRAMMI ECONOMICI

La spudorata attualità di Marx “Sono entrati i tedeschi.. sono entrati i cinesi.. devo ridurre i COSTI”. Le intercettazioni dei dirigenti di Autostrade dominano la stampa. Azionisti e proprietari dell’azienda vivono di rendita con capitale accumulato, costringendo a tagliare sulla manutenzione perché vogliono i dividendi. Altro che “attrarre gli investitori”: c’è bisogno di CAMBIARE IL…

Read more »