Posts Tagged “Flessibilità”

EUROPA E CINA: RAZIONALITA’ A CONFRONTO. TRA TEORIA DEI GIOCHI E MIOPIA INDIVIDUALISTICA

By |

EUROPA E CINA: RAZIONALITA’ A CONFRONTO. TRA TEORIA DEI GIOCHI E MIOPIA INDIVIDUALISTICA

Difficile a credersi, ma una cosa interessante da approfondire in questi giorni sarebbe la politica Cinese sui BREVETTI. Sì, perchè un paio di settimane fa Gentiloni commentava il dato sulla produzione industriale (+4% in un anno, record dal 2010), sostenendo che per incentivare l’Industra 4.0 sarebbe «folle attuare politiche protezioniste, come “sostengono alcuni”». Inoltre stiamo…

Read more »

SERVI E PADRONI. LA REPRESSIONE SALARIALE IN ITALIA COME FALLIMENTO DEL CONTRATTO SOCIALE

By |

SERVI E PADRONI. LA REPRESSIONE SALARIALE IN ITALIA COME FALLIMENTO DEL CONTRATTO SOCIALE

(articolo elaborato per Sensocomune.it, la rete di studiosi e persone comuni che si fa promotrice di un nuovo populismo democratico) Qualche giorno fa è stato reso pubblico uno di quei dati che per chi è nato negli anni ’80 o ’90 è tutto fuorché sorprendente: secondo l’Istat, a Giugno i dipendenti a termine (leggi precari)…

Read more »

APOLOGIE DI ANTIFASCISMO. MALATTIE STORICHE AL TEMPO DELLA VIOLENZA DISCONOSCIUTA

By |

APOLOGIE DI ANTIFASCISMO. MALATTIE STORICHE AL TEMPO DELLA VIOLENZA DISCONOSCIUTA

Nella seconda delle sue Considerazioni Inattuali, Friedrich Nietzsche analizza finemente la patologia che comporta, paradossalmente, la troppa memoria storica. L’eccesso di memoria, secondo il filosofo Tedesco, paralizzerebbe l’immergersi nelle urgenze peculiari del presente, poiché sarebbe una pesante applicazione di categorie valoriali non più efficaci per agire nel momento attuale. Ciò non significa, certo, il voler…

Read more »

LA FLESSIBILITA’ DEL LAVORO, HEGEL E HOBBES. LA TRADIZIONE DELL’INDIVIDUALISMO METODOLOGICO E COME CI RENDE ALIENATI

By |

LA FLESSIBILITA’ DEL LAVORO, HEGEL E HOBBES. LA TRADIZIONE DELL’INDIVIDUALISMO METODOLOGICO E COME CI RENDE ALIENATI

Nella manovra-bis di questi giorni si discute tristemente su come sostituire i voucher. Vi è chi propone l’introduzione dei “coupon” per il lavoro ‘breve’ chi la “card” per il lavoro saltuario. Si continua a dare per scontato che la strada verso l’efficienza sia costellata di flessibilizzazione precarizzazione del lavoro. Poco importa se la letteratura scientifica…

Read more »