Posts Tagged “efficienza”

CHE FARE DEL ‘SIGNORAGGIO BANCARIO’? IL RE DELLE CONTROVERSIE TRA FOLKLORE E REALTA’

By |

CHE FARE DEL ‘SIGNORAGGIO BANCARIO’? IL RE DELLE CONTROVERSIE TRA FOLKLORE E REALTA’

Il tema del signoraggio bancario è uno dei più ambigui e sfuggenti del panorama critico non accademico degli ultimi anni. La teoria afferma, in sintesi, che le banche commerciali – giovandosi del loro monopolio della produzione della moneta – creino denaro dal nulla a costi irrilevanti (quelli della carta o dell’energia elettrica necessaria) per darlo…

Read more »

EGUALITARISMO A PROCESSO. DISAMINA DEL CONCETTO PIU’ INCOMPRESO DELLA STORIA DELL’ECONOMIA

By |

EGUALITARISMO A PROCESSO. DISAMINA DEL CONCETTO PIU’ INCOMPRESO DELLA STORIA DELL’ECONOMIA

«Le 20 principali banche europee dichiarano che un quarto dei loro profitti proviene dalle loro società controllate con sede nei PARADISI FISCALI: oltre 25 miliardi di euro nel 2015. Eppure nelle sedi offshore le banche producono solo il 12% del fatturato e hanno il 7% dei dipendenti. Qualcosa non torna e il motivo è semplice:…

Read more »

LA MONETA NUDA. DA MEZZO DI SCAMBIO A CREATRICE DI LEGAMI SOCIALI

By |

LA MONETA NUDA. DA MEZZO DI SCAMBIO A CREATRICE DI LEGAMI SOCIALI

  “Le risorse sono pochissime dati i vincoli di bilancio. Il Pil è migliorato ma non in modo tale da allentarli in modo significativo“. Lo ha detto il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan, parlando della legge di bilancio 2018. E, infatti, “L’avanzo primario [che avviene quando lo Stato ricava dalle tasse più di quanto spende,…

Read more »

UNA CATENA DI MONTAGGIO O UN LABORATORIO DI DEMOCRAZIA? JOHN DEWEY E LA SCUOLA ITALIANA

By |

UNA CATENA DI MONTAGGIO O UN LABORATORIO DI DEMOCRAZIA? JOHN DEWEY E LA SCUOLA ITALIANA

Il rituale mediatico annuale degli esami di maturità, delle notizie sulle tracce scelte dal Ministero, sul rincorrersi di consigli paternalistici imposti agli studenti impone, perlomeno, di riflettere sull’unico dato sensibilmente originale che il tema ci offre quest’anno: la notizia per cui pare che questo sia il penultimo anno in cui l’alternanza Scuola-Lavoro non faccia parte…

Read more »

IL CASO SOLE 24 ORE: UNA CLASSICA DIMOSTRAZIONE DI INEFFICIENZA DI UN’AZIENDA PUBBLICA, ESSO TITOLEREBBE

By |

IL CASO SOLE 24 ORE: UNA CLASSICA DIMOSTRAZIONE DI INEFFICIENZA DI UN’AZIENDA PUBBLICA, ESSO TITOLEREBBE

«I pm sostengono che grazie alle dichiarazioni di uno degli indagati – afferma la testata puntoeacapo.org – è stato possibile attestare come la società Inglese Di Source Ltd (che acquistava le copie digitali del Sole 24 Ore per poi, in teoria, alienarle a terzi “svolgendo un’attività di promozione remunerata dal Sole”) sia riconducibile a soggetti…

Read more »