Posts Tagged “asimmetrie informative”

EUROPA E CINA: RAZIONALITA’ A CONFRONTO. TRA TEORIA DEI GIOCHI E MIOPIA INDIVIDUALISTICA

By |

EUROPA E CINA: RAZIONALITA’ A CONFRONTO. TRA TEORIA DEI GIOCHI E MIOPIA INDIVIDUALISTICA

Difficile a credersi, ma una cosa interessante da approfondire in questi giorni sarebbe la politica Cinese sui BREVETTI. Sì, perchè un paio di settimane fa Gentiloni commentava il dato sulla produzione industriale (+4% in un anno, record dal 2010), sostenendo che per incentivare l’Industra 4.0 sarebbe «folle attuare politiche protezioniste, come “sostengono alcuni”». Inoltre stiamo…

Read more »

LA MONETA NUDA. DA MEZZO DI SCAMBIO A CREATRICE DI LEGAMI SOCIALI

By |

LA MONETA NUDA. DA MEZZO DI SCAMBIO A CREATRICE DI LEGAMI SOCIALI

  “Le risorse sono pochissime dati i vincoli di bilancio. Il Pil è migliorato ma non in modo tale da allentarli in modo significativo“. Lo ha detto il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan, parlando della legge di bilancio 2018. E, infatti, “L’avanzo primario [che avviene quando lo Stato ricava dalle tasse più di quanto spende,…

Read more »

LA RARITA’ CHE FA CAPOLINO: L’AMBIZIONE ETICA DELLA MONETA IN UN’OPERA EUROPEISTA

By |

LA RARITA’ CHE FA CAPOLINO: L’AMBIZIONE ETICA DELLA MONETA IN UN’OPERA EUROPEISTA

Raramente si possono trovare, tra le posizioni che sostengono che non sia essenziale abbandonare la moneta unica Europea per risolvere gli squilibri costitutivi che essa provoca, testi che prendono davvero le distanze dal concetto di moneta-merce. La moneta-merce (incarnata soprattutto nello strumento del credito-merce) risponde a logiche per cui essa perpetra le stesse patologie di cui…

Read more »

SERVI E PADRONI. LA REPRESSIONE SALARIALE IN ITALIA COME FALLIMENTO DEL CONTRATTO SOCIALE

By |

SERVI E PADRONI. LA REPRESSIONE SALARIALE IN ITALIA COME FALLIMENTO DEL CONTRATTO SOCIALE

(articolo elaborato per Sensocomune.it, la rete di studiosi e persone comuni che si fa promotrice di un nuovo populismo democratico) Qualche giorno fa è stato reso pubblico uno di quei dati che per chi è nato negli anni ’80 o ’90 è tutto fuorché sorprendente: secondo l’Istat, a Giugno i dipendenti a termine (leggi precari)…

Read more »

INCERTEZZA DISTRUTTIVA ED INCERTEZZA COSTRUTTIVA. ELOGIO DEL PROPORZIONALE PURO

By |

INCERTEZZA DISTRUTTIVA ED INCERTEZZA COSTRUTTIVA. ELOGIO DEL PROPORZIONALE PURO

Finché non si è deciso, nel 1993, di abbandonare il sistema proporzionale puro in nome dell’ “efficienza” governativa di stampo Americano o Francese, le discussioni sulla legge elettorale in Italia non ebbero mai, a parte casi eccezionali, una continuità e centralità politica come quelle che stiamo vivendo oggi. Eppure il proporzionale puro, che “assicurò” l’istituzione di…

Read more »

IL CRACK DELLE BANCHE ITALIANE: PRENDIAMO ESEMPIO DALLA PRIMA REPUBBLICA (E ANCHE DALLE SOCIETA’ ABORIGENE)

By |

IL CRACK DELLE BANCHE ITALIANE: PRENDIAMO ESEMPIO DALLA PRIMA REPUBBLICA (E ANCHE DALLE SOCIETA’ ABORIGENE)

E’ notizia di questi giorni l’avanzamento dell’inchiesta su Veneto Banca, con varie figure indagate per  ostacolo alla vigilanza, aggiotaggio e truffa.  Il crack dell’istituto di Montebelluna e altre banche Venete dovrebbe porre, oltre ai problemi di ricapitalizzazione che sanno ormai di pretesti per tirare avanti senza affrontare i reali problemi sistemici, una vera riflessione sulla filosofia…

Read more »

C’ERA UNA VOLTA IN GRECIA – L’ALLEGORIA DELLA TRAGEDIA GRECA RACCONTATA AI PIU’ PIGRI

By |

C’ERA UNA VOLTA IN GRECIA – L’ALLEGORIA DELLA TRAGEDIA GRECA RACCONTATA AI PIU’ PIGRI

  Ormai la macelleria sociale che sta avvenendo in Grecia non fa più notizia, ci siamo assuefatti. E’ stato a malapena riportato dai giornali il nuovo accordo con i creditori che prevede un nuovo taglio delle pensioni e l’abbassamento della soglia di esenzione dai redditi tra i 5.700 e i 6.000 euro dagli attuali 8.636….

Read more »

IL CASO SOLE 24 ORE: UNA CLASSICA DIMOSTRAZIONE DI INEFFICIENZA DI UN’AZIENDA PUBBLICA, ESSO TITOLEREBBE

By |

IL CASO SOLE 24 ORE: UNA CLASSICA DIMOSTRAZIONE DI INEFFICIENZA DI UN’AZIENDA PUBBLICA, ESSO TITOLEREBBE

«I pm sostengono che grazie alle dichiarazioni di uno degli indagati – afferma la testata puntoeacapo.org – è stato possibile attestare come la società Inglese Di Source Ltd (che acquistava le copie digitali del Sole 24 Ore per poi, in teoria, alienarle a terzi “svolgendo un’attività di promozione remunerata dal Sole”) sia riconducibile a soggetti…

Read more »