«La filosofia è il tentativo di razionalizzare la realtà allo scopo di renderla adeguata al nostro vissuto: condividendo il nostro ambiente con altri soggetti ciò si può fare solo progettando reciprocità. Allora l’economia è una branca della filosofia, è filosofia che opera nel dettaglio e nel concreto in quanto è un tentativo di trovare una razionalità nelle regole che muovono gli incentivi e le aspettative che hanno tutti nel produrre qualcosa di desiderato da scambiare. E la filosofia è un altro nome dell’economia, che ha il vantaggio di richiamare continuamente i suoi scopi ultimi. La filosofia, come disciplina, dovrebbe diventare economia e l’economia dovrebbe diventare filosofia.»