Archive For The “Uguaglianza” Category

In questi giorni, come ogni inizio di stagione estiva, cominciano a diffondersi le pietose e criminali affermazioni degli imprenditori turistici per i quali “non si trovano camerieri perché preferiscono il reddito di cittadinanza”. E anche se fosse? Io, personalmente, non ho mai visto un cameriere di livello ordinario nella mia provincia guadagnare al netto più…

L’Unione Sindacale di Base sta organizzando in questi giorni delle conferenze per sostenere l’assegnazione del prossimo Nobel per la Pace alle brigate mediche cubane. Cuba, oltre aver inviato in maniera solidaristica i suoi esperti in giro per il mondo a combattere il Covid, come ha fatto con l’Ebola, fornirà GRATUITAMENTE ai paesi del terzo mondo…

Gli appelli all’unità che le varie figure istituzionali che vivono di rendita storica (come il Presidente della Repubblica o il Papa) lanciano al fine di “superare il momento brutto” (che in realtà dura da almeno 13 anni) sono, dal punto di vista politico, SUPERFLUI e, dal punto di vista economico-sociale, ILLUSORI o forse SBAGLIATI. Dal…

A seguito dell’emergenza sanitaria, nel II trimestre 2020 si osserva un aumento del gap di genere (dai 17,6 punti percentuali dello stesso trimestre del 2019 a 18,2). Rispetto allo stesso periodo del 2019 il tasso di occupazione femminile scende, infatti, al 48,4%, contro il 66,6% di quello maschile, registrando un calo superiore a quello degli…

La visibilità che hanno avuto le equipe di medici cubani in missione contro il Covid in giro per l’Europa e il mondo è stata un’occasione mancata per riflettere moralmente e filosoficamente sul modello sociale di Cuba che, a prescindere dagli ideali, si mantiene ancora come un unicum al mondo. La riflessione è morale perché si…

Non passa giorno in Italia, e soprattutto nelle zone più disagiate come la Calabria, senza che si manifesti un disagio nel nostro sistema sanitario. Le emergenze percepite dalla popolazione corrispondono, soprattutto, alla mancanza di trasparenza negli incarichi diretti, al definanziamento della sanità pubblica con i conseguenti disservizi e le conseguenti continue vertenze di lavoratori precari…

SALVARE LE SCUOLE CON LO STATO FORTE E LE REGIONI DEBOLI Ogni tre giorni crolla un pezzo di un edificio scolastico nel Paese. Lo rivela il monitoraggio di Cittadinanzattiva che ha presentato a Roma il 26 Settembre 2019. Solo un quarto delle scuole ha il certificato di agibilità/abitabilità (26%) con il Sud che si ferma…

SALARI FERMI DA 25 ANNI La curva dei redditi da lavoro è aumentata dagli anni ’70 fino al 1992, grazie alle lotte del movimento operaio. Ma dopo lo scioglimento del PCI e la trasformazione del sindacato da conflittuale/di classe in concertativo inizia la grande stagnazione che dura sino ad oggi. Volano solo gli stipendi dei…

Per capire perché gli ospedali del Sud sono così carenti, perché le loro ASL sono tra le ultime in Italia e perché, in generale, la qualità della sanità meridionale è pessima, non basta tirare in ballo il clientelismo di chi negli anni ha scelto i dirigenti e o la ghettizzazione dei reparti. C’è bisogno di…

Uno dei danni maggiori di 40 anni di liberismo economico imposto dalla comunicazione politica è l’idea violentissima di DARWINISMO SOCIALE. L’idea per cui, detto in poche parole, “chi ottiene meno se lo merita perchè non è adatto e deve sparire per il bene di tutti” – e, quindi, bisogna incentivare chi HA GIA’. Quest’idea mostruosa,…