Archive For The “Sostenibilità” Category

UNA RIFLESSIONE SUL MODELLO DI SVILUPPO DI CUBA

By |

UNA RIFLESSIONE SUL MODELLO DI SVILUPPO DI CUBA

La visibilità che hanno avuto le equipe di medici cubani in missione contro il Covid in giro per l’Europa e il mondo è stata un’occasione mancata per riflettere moralmente e filosoficamente sul modello sociale di Cuba che, a prescindere dagli ideali, si mantiene ancora come un unicum al mondo. La riflessione è morale perché si…

Read more »

L’ILVA: L’ENNESIMA UMILIAZIONE

By |

L’ILVA: L’ENNESIMA UMILIAZIONE

La vicenda riguardante il futuro dell’ex-Ilva sembra a tratti risvegliare nell’opinione pubblica e nell’approccio politico la comprensione di quanto sia estemporaneo e dannoso affidare la produzione di un bene strategico per l’economia di una comunità agli interessi produttivi di pochi oligopolisti del settore. Per il ministro Patuanelli «quando i privati come in questo caso non…

Read more »

FAR RINASCERE I COMUNI ITALIANI E’ POSSIBILE (ANCHE SE SIAMO COSI’ FOLLI DA RESTARE NELL’UE)

By |

FAR RINASCERE I COMUNI ITALIANI E’ POSSIBILE (ANCHE SE SIAMO COSI’ FOLLI DA RESTARE NELL’UE)

Questo progetto di misura fiscale mira principalmente ad assicurare le risorse finanziarie al fine di poter procedere con la definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni dovuti dagli enti locali, definizione da legiferare secondo quella che era la delega dell’art. 20 della legge 42/2009, in attuazione dell’articolo 117 della Costituzione. Una volte stabilite le risorse, in…

Read more »

FINANZA E COPERTURE PER I TERREMOTATI

By |

FINANZA E COPERTURE PER I TERREMOTATI

Terremoto L’Aquila: la Consulta ha bocciato la legge abruzzese per la ricostruzione perché non fattibile economicamente: mancherebbero “le coperture”. Ora, il lettore mi scuserà se insisto con temi “pesanti” come la Borsa. Ma il problema sta proprio qui e se non lo si capisce è inutile parlare. Le “Coperture”. Iniziamo col dire che solo in…

Read more »

LA SOLITA, BANALE, LEGGE DI BILANCIO. NESSUN NEW DEAL NE’ PER I GIOVANI NE’ PER L’AMBIENTE

By |

LA SOLITA, BANALE, LEGGE DI BILANCIO. NESSUN NEW DEAL NE’ PER I GIOVANI NE’ PER L’AMBIENTE

L’Europa chiede chiarimenti sulla Legge di Bilancio italiana. In attesa che il governo dia il via libera definitivo sul testo, la Commissione europea dovrebbe inviare oggi al nostro Paese una lettera per chiedere informazioni supplementari sulla bozza presentata la scorsa settimana. Mentre il sistema di finanziamento privato, il solo che l’Europa concede agli Stati membri, controlla ogni…

Read more »

RACCOLTA DIFFERENZIATA – Una proposta di capitolato per rendere effettiva l’economia CIRCOLARE

By |

RACCOLTA DIFFERENZIATA – Una proposta di capitolato per rendere effettiva l’economia CIRCOLARE

La scorsa settimana abbiamo voluto aprire un dibattito nella mia Tropea su delle linee guida che, riteniamo, debba NECESSARIAMENTE contenere un bando per una raccolta rifiuti veramente efficace. Questo argomento non è attinente solo all’ecologia: è centrale nel cambiamento di paradigma dal capitalismo liberista e individualista verso il modello del mercato regolarizzato e CIRCOLARE. Le…

Read more »