Archive For The “Sistema fiscale” Category

Negli ultimi giorni si è riacceso il dibattito su quello che è il tradizionale spauracchio non solo della classe borghese ma dei moderati in generale: la tassa patrimoniale, proposta in una versione “soft” dall’esponente di Liberi e Uguali Nicola Fratoianni e sostenuta addirittura da qualche membro del Pd come Orfini. C’è bisogno di mettere subito…

Tra le oscenità proposte per affrontare la crisi Covid c’è il taglio lineare degli stipendi dei dipendenti pubblici. Come se il blocco dei contratti (da dieci anni) e la diminuzione del 30% dei dipendenti pubblici stessi non rendesse già abbastanza inefficiente l’amministrazione italiana. Sarebbe una misura dettata puramente dal bisogno di far sentire i precari…

Decreto Rilancio, indiscrezioni parlano di un problema di coperture per il prolungamento della Cassa Integrazione e per il premio di 1000 euro agli operatori sanitari. Fonti indicano un grande programma di dismissioni immobiliari per sopperire. Il MEF smentisce i problemi e io ci credo: ormai in questa bolla temporale indebitarsi con i grandi fondi e…

Questo progetto di misura fiscale mira principalmente ad assicurare le risorse finanziarie al fine di poter procedere con la definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni dovuti dagli enti locali, definizione da legiferare secondo quella che era la delega dell’art. 20 della legge 42/2009, in attuazione dell’articolo 117 della Costituzione. Una volte stabilite le risorse, in…

L’Europa chiede chiarimenti sulla Legge di Bilancio italiana. In attesa che il governo dia il via libera definitivo sul testo, la Commissione europea dovrebbe inviare oggi al nostro Paese una lettera per chiedere informazioni supplementari sulla bozza presentata la scorsa settimana. Mentre il sistema di finanziamento privato, il solo che l’Europa concede agli Stati membri, controlla ogni…

La necessità dell’”aumento IVA” è il più grande inganno della storia della contabilità pubblica.Ma per capire il PERCHE’ c’è bisogno di comprendere due concetti un po’ complicati. Questa è la ragione per cui il 99% della popolazione non lo ritiene un argomento digeribile, il che implica il fatto che, finchè restiamo nell’UE, lo spauracchio che…

Per capire perché gli ospedali del Sud sono così carenti, perché le loro ASL sono tra le ultime in Italia e perché, in generale, la qualità della sanità meridionale è pessima, non basta tirare in ballo il clientelismo di chi negli anni ha scelto i dirigenti e o la ghettizzazione dei reparti. C’è bisogno di…

Presentazione del modello della #LiquiditàDistribuita, per ora l’unico modello che io conosca che è sia favorevole al mantenimento dell’Euro sia realmente capace di rendere la moneta unica sostenibile (e detto da me vuol dire molto). Tramite un piano di #premiFiscali sostenuti direttamente dal potere della Banca Centrale, riesce sorprendentemente a mettere in pratica il fatto…

«Le 20 principali banche europee dichiarano che un quarto dei loro profitti proviene dalle loro società controllate con sede nei PARADISI FISCALI: oltre 25 miliardi di euro nel 2015. Eppure nelle sedi offshore le banche producono solo il 12% del fatturato e hanno il 7% dei dipendenti. Qualcosa non torna e il motivo è semplice:…