Archive For The “Lavoro” Category

ECONOMIA: LA RIPRESA DELL’INCUBO

By |

ECONOMIA: LA RIPRESA DELL’INCUBO

Il boom dell’occupazione rispetto all’anno di crisi 2020 viene sventolato dai barattieri filogovernativi, anche in vista delle elezioni amministrative. Solo che l’aumento dell’occupazione interessa soltanto i dipendenti a TERMINE (+573 mila, +23,6%), in particolare quelli con un lavoro di durata inferiore o pari a 12 mesi (!!), mentre continuano a CALARE i dipendenti a tempo…

Read more »

I LICENZIAMENTI, IL RECOVERY PLAN PER I PRIVATI, L’UMILIAZIONE DI CGIL-CISL-UIL E IL MONDO CHE VOGLIAMO

By |

I LICENZIAMENTI, IL RECOVERY PLAN PER I PRIVATI, L’UMILIAZIONE DI CGIL-CISL-UIL E IL MONDO CHE VOGLIAMO

Governo, sindacati e imprese hanno firmato un avviso comune che impegna le aziende ad utilizzare gli ammortizzatori sociali prima di procedere ai licenziamenti. “Si impegnano a raccomandare l’utilizzo degli ammortizzatori sociali”. Rileggiamo “si impegnano a raccomandare”. Come scrive A. Mustillo, di fronte alla crisi economica più profonda dal dopoguerra ad oggi, di fronte a un…

Read more »

IL NUOVO GOVERNO E LA RIPRESA CHE (NON) SARÀ

By |

IL NUOVO GOVERNO E LA RIPRESA CHE (NON) SARÀ

L’Istat ha comunicato ieri che nel 2020 il surplus commerciale Italiano è stato pari a 63,5 miliardi (erano 56 miliardi nel 2019). Nuovo record storico, in pieno anno di lockdown (!!!) segno che viviamo ben al di sotto delle nostre possibilità. Contando che ogni anno l’andazzo è stato questo e che, per anni, abbiamo fatto…

Read more »

A CHI CONVIENE LA CRISI E A CHI CONVIENE IL CONFLITTO (QUELLO VERO)

By |

A CHI CONVIENE LA CRISI E A CHI CONVIENE IL CONFLITTO (QUELLO VERO)

Gli appelli all’unità che le varie figure istituzionali che vivono di rendita storica (come il Presidente della Repubblica o il Papa) lanciano al fine di “superare il momento brutto” (che in realtà dura da almeno 13 anni) sono, dal punto di vista politico, SUPERFLUI e, dal punto di vista economico-sociale, ILLUSORI o forse SBAGLIATI. Dal…

Read more »

IL “SALARIO MINIMO” E L’ILLUSIONE DELLA SOSTENIBILITA’ SOCIALE DELL’EUROZONA

By |

IL “SALARIO MINIMO” E L’ILLUSIONE DELLA SOSTENIBILITA’ SOCIALE DELL’EUROZONA

Nessun tema ha subito negli ultimi mesi una semplificazione mediatica così estrema quanto quello degli “aiuti” europei. Ci si è riferiti al Recovery Fund come di un nuovo El Dorado che avrebbe offerto risorse mai viste prima grazie ad uno storico cambiamento di vedute delle istituzioni comunitarie, quando non si parlava che di un sistema…

Read more »

L’ITALIA, GLI INVESTIMENTI MANCANTI E LA RETORICA DELL’IMPRESA BASTONATA

By |

L’ITALIA, GLI INVESTIMENTI MANCANTI E LA RETORICA DELL’IMPRESA BASTONATA

Tra le misure per incoraggiare le nuove assunzioni e i nuovi investimenti per la ripresa ci sono il prolungamento della sospensione del Dl Dignità, con la possibilità dunque di rinnovare senza causali e senza limiti i contratti a tempo determinato senza trasformarli in indeterminato, e lo studio di un nuovo bonus per le assunzioni a…

Read more »

PRIMO MAGGIO 2020. LA FESTA DEL LAVORO TRADITA

By |

PRIMO MAGGIO 2020. LA FESTA DEL LAVORO TRADITA

Il maggiore sforzo del contenimento dell’epidemia e del mantenimento dei servizi essenziali è certamente stato sostenuto da operatori sanitari, operai industriali, netturbini, e tutti i dipendenti che, mentre i loro “datori di lavoro” stavano ai posti di comando nei loro ambienti sterili e comodi, rischiavano la vita (in molti casi perdendola) per fare ciò che…

Read more »

LAVORATORI STAGIONALI: GLI ETERNI DISCRIMINATI. SUSSIDI DA CORONAVIRUS E “DISOCCUPAZIONE IN NERO”.

By |

LAVORATORI STAGIONALI: GLI ETERNI DISCRIMINATI. SUSSIDI DA CORONAVIRUS E “DISOCCUPAZIONE IN NERO”.

Parliamo di una tematica la cui gravità ha raggiunto l’apice proprio a causa dell’emergenza epidemiologica di questi mesi. Una tematica resa palese dai recenti assalti ai supermercati avvenuti a Palermo, che hanno visto per protagonisti lavoratori disoccupati la cui particolare condizione non era presa adeguatamente in considerazione dai recenti decreti del Presidente del Consiglio. Il…

Read more »

RIPRENDERE MARX OGGI. IL CONCETTO DI “LAVORO SFRUTTATO” COME ORIGINE DEI NOSTRI DRAMMI ECONOMICI

By |

RIPRENDERE MARX OGGI. IL CONCETTO DI “LAVORO SFRUTTATO” COME ORIGINE DEI NOSTRI DRAMMI ECONOMICI

La spudorata attualità di Marx “Sono entrati i tedeschi.. sono entrati i cinesi.. devo ridurre i COSTI”. Le intercettazioni dei dirigenti di Autostrade dominano la stampa. Azionisti e proprietari dell’azienda vivono di rendita con capitale accumulato, costringendo a tagliare sulla manutenzione perché vogliono i dividendi. Altro che “attrarre gli investitori”: c’è bisogno di CAMBIARE IL…

Read more »

C’ERA UNA VOLTA IL SINDACATO

By |

C’ERA UNA VOLTA IL SINDACATO

Sindacati e Confindustria in piazza insieme contro quota 100 e reddito di cittadinanza. Si può capire la preferenza per investimenti diretti in assunzioni ma non si capisce il solito ignorare che anche un aumento dei consumi delle fasce basse è un investimento sociale. Non si capisce, soprattutto, l’accondiscendenza della manifestazione per l’UE, per la TAV e…

Read more »