Archive For The “Impresa pubblica e impresa privata” Category

Il Pil italiano, secondo gli analisti internazionali, crollerà ALMENO dell’11%. Peggio di oggi solo la prima e la seconda guerra mondiale. Questo significa che per la ripresa non basterà “sostenere le imprese” con sgravi e facilitazioni creditizie. Un impianto non riparte se non ha la certezza che possa esserci un utilizzo e una domanda per i…

Tra i maggiori “IMBROGLI” sociali delle riforme degli ultimi decenni nell’ambito SANITARIO c’è quello dei fondi sanitari, del welfare aziendale e roba simile. Di questo non si parla mai. Che SEMBRANO offrire alternative e vantaggi al lavoratore dipendente ma in realtà succhiano soldi che andrebbero alla SANITA’ PUBBLICA gratuita. Miliardi gli euro persi da questa…

Con un’ennesima giravolta, torna la proroga al 2022 per la fine del mercato tutelato nell’energia elettrica. Mercato tutelato destinato a lasciare prima o poi spazio a quello libero al cento per cento. Ricordiamo invece i risultati in termini di sviluppo ed efficienza raggiunti da ENEL dal momento della nazionalizzazione dell’energia elettrica alla fine del monopolio…

Morya Longo ha oggi riportato sul Sole24Ore, sotto forma di dati analitici, quello che era il sentore di chiunque avesse una conoscenza sufficientemente critica del sistema finanziario attuale. Secondo i dati di S&P Market Intelligence, infatti, «le imprese quotate hanno pagato in questi ultimi 8 anni la bellezza di 137,7 miliardi di euro in dividendi…

Banca Carige costretta anch’essa a ricevere la garanzia Statale. Dopo il mega prestito del Fondo Interbancario non “assicurato” da una successiva ricapitalizzazione da parte dei soci privati come si era sperato e il commissariamento della BCE, l’intervento del governo non poteva essere procrastinato. Come spiega il Sole 24 Ore, l’intervento è calibrato in tre fasi…

«Viene un moto di ribellione quando ormai è scontato che qualsiasi manager può guadagnare 500 volte più dei suoi dipendenti, questo è un modo di fare la guerra tra i lavoratori». Il tema dell’iniquità degli stipendi degli executives torna di moda di tanto in tanto nella narrativa dei sindacati, facendo puntualmente fiorire commenti sulla supposta…

«I pm sostengono che grazie alle dichiarazioni di uno degli indagati – afferma la testata puntoeacapo.org – è stato possibile attestare come la società Inglese Di Source Ltd (che acquistava le copie digitali del Sole 24 Ore per poi, in teoria, alienarle a terzi “svolgendo un’attività di promozione remunerata dal Sole”) sia riconducibile a soggetti…