Presentazione del modello della #LiquiditàDistribuita, per ora l’unico modello che io conosca che è sia favorevole al mantenimento dell’Euro sia realmente capace di rendere la moneta unica sostenibile (e detto da me vuol dire molto).
Tramite un piano di #premiFiscali sostenuti direttamente dal potere della Banca Centrale, riesce sorprendentemente a mettere in pratica il fatto che la moneta NON E’ un bene “scarso” che si può solo comprare da chi già ce l’ha e che può essere ottenuta solo da chi ha GIA’ strumenti per comprarla, pro-ciclicamente (come impone l’ideologia dei Trattati Europei). Essa è uno strumento che si CREA dal nulla appositamente per creare potere ed aspettative nei gruppi di persone e nelle fasce sociali più adeguate a far crescere armonicamente la società. Qui la mia recensione del libro https://www.filosofiadeldebito.it/2017/09/06/357/
Io ho partecipato come relatore al convegno curandone la parte concettuale-filosofica. Gli altri conferenzieri sono stati, oltre l’autore Alessandro Nosei, l’economista docente Universitario Prof. Pierangelo Dacrema e l’economista e filosofa Dr. Maria Grazia Turri. Ha presentato l’evento il Direttore Sole24Ore Toscana.
Un pomeriggio di cultura e passione per il valore dell’azione socialmente utile, a Palazzo Vecchio a Firenze.