Filosofia del debito. Cosa dobbiamo intendere per “filosofia” ed “economia”? Che cos’è la giustizia?

Next  

Next  

  • La Cina chiude il 2021 con un boom del surplus commerciale salito a 676 miliardi di dollari grazie alle esportazioni in aumento del 29,9%. Soltanto a dicembre, l’export è salito del 20,9%. Essendo l’unica grande nazione a non essere stata in recessione (secondo la variazione tendenziale annuale), la Cina ha decisamente beneficiato della crisi Covid...

  • La vera domanda da farsi riguardo ai vaccini oggi sarebbe «perché l’Agenzia Europea per i Medicinali non ha ancora approvato i vaccini cubani?». La risposta è, io credo, facilmente ipotizzabile tenendo conto degli interessi materiali delle aziende farmaceutiche che hanno monopolizzato il mercato dei vaccini ad oggi. Con il 97% dei bambini vaccinati e con...

  • Dal 2015, per rispondere alla recessione, la BCE ha emesso creandoli dal nulla circa 6000 miliardi di euro. Solo dall’esplosione della crisi Covid i miliardi emessi sono stati poco più di 3000. Questi soldi sono serviti ad acquistare titoli obbligazionari e altri tipi di titoli sia privati che pubblici, fornendo liquidità ai grossi gruppi finanziari...

  • La serie Netflix Squid Game sta ottenendo così tanto successo a livello mondiale (è già la serie più vista di sempre) che è difficile darne una interpretazione univoca. Questo perché il “senso” di una storia non può essere limitato a quello dato dalle intenzioni degli autori ma deve comprendere quello che la sua struttura suscita...

  • Il boom dell’occupazione rispetto all’anno di crisi 2020 viene sventolato dai barattieri filogovernativi, anche in vista delle elezioni amministrative. Solo che l’aumento dell’occupazione interessa soltanto i dipendenti a TERMINE (+573 mila, +23,6%), in particolare quelli con un lavoro di durata inferiore o pari a 12 mesi (!!), mentre continuano a CALARE i dipendenti a tempo...