Archive For The “Lo sapevi che” Category

Dal 1981 l’Italia ha pagato in soli interessi sul debito pubblico 3000 miliardi degli attuali Euro. C’è un modo per investire senza “mettere in pericolo il futuro dei nostri figli”? Sì, lo fece già l’Italia durante il boom economico, quando spese sempre a deficit pagando quasi sempre interessi negativi Please follow and like us:

Iniziamo con la spiegazione concettuale e sociale del tema, poi passeremo alle fonti empiriche che la corroborano. Autarchia finanziaria: situazione nella quale uno Stato utilizza un sistema creditizio e di investimenti di portafoglio che non necessita di capitali esteri (o li minimizza) e che, in genere, è strettamente regolamentato per servire certi fini sociali. Debito,…

Cos’è la bellezza? E’ veramente un concetto da studiare solo riguardo a ciò che è soggettivo e aleatorio, oppure ci offre dei significati spiccatamente politici e sociali? E’ possibile, in una realtà in cui la tecnica, fredda e asettica, è separata da un abisso rispetto al “romanticismo” dell’attivismo politico, parlare di una efficace politica della…

E’ notizia di questi giorni l’avanzamento dell’inchiesta su Veneto Banca, con varie figure indagate per ostacolo alla vigilanza, aggiotaggio e truffa. Il crack dell’istituto di Montebelluna e altre banche Venete dovrebbe porre, oltre ai problemi di ricapitalizzazione che sanno ormai di pretesti per tirare avanti senza affrontare i reali problemi sistemici, una vera riflessione sulla filosofia…

«I pm sostengono che grazie alle dichiarazioni di uno degli indagati – afferma la testata puntoeacapo.org – è stato possibile attestare come la società Inglese Di Source Ltd (che acquistava le copie digitali del Sole 24 Ore per poi, in teoria, alienarle a terzi “svolgendo un’attività di promozione remunerata dal Sole”) sia riconducibile a soggetti…